top of page

Smart&Start Italia


ree

Incentivo gestito da Invitalia a sostegno della nascita e dello sviluppo di startup innovative su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno.


Obiettivo

Favorire la crescita dell’imprenditorialità innovativa, sostenere la valorizzazione economica della ricerca, incentivare il rientro dei "cervelli" e promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale.

Soggetti beneficiari

  • Startup innovative costituite da non più di 60 mesi, iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

  • Possono presentare domanda anche persone fisiche che intendano costituire una startup innovativa (la costituzione deve avvenire entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione).

  • Società già costituite all’estero che vogliono aprire almeno una sede operativa in Italia.

  • Rientrano nei beneficiari anche le startup localizzate nei territori delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e nelle ZES.

Spese ammissibili

  • Impianti, macchinari, attrezzature tecnologiche e programmi informatici

  • Brevetti, licenze, marchi.

  • Know-how e conoscenze tecniche.

  • Spese di personale dipendente.

  • Costi di affitto di laboratori o impianti produttivi.

  • Servizi di incubazione o accelerazione.

  • Consulenze specialistiche.

  • Materie prime e materiali di consumo funzionali all’attività.

  • Spese generali (max 20% delle spese di personale).

  • Capitale circolante (max 20% del totale progetto).

Interventi ammissibili

Progetti:

  • Finalizzati alla produzione di beni, alla fornitura di servizi o allo sviluppo di soluzioni digitali e tecnologiche.

  • Con spese comprese tra €100.000 e €1.500.000.

  • Da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.




Agevolazioni

  • Finanziamento agevolato a tasso zero fino all'80% delle spese ammissibili (90% in presenza di determinate condizioni: presenza di almeno un giovane o una donna o rientro dall’estero).

  • Quota a fondo perduto fino al 30% del finanziamento (solo per startup localizzate in Mezzogiorno, Cratere Sismico e ZES).

  • Servizi di tutoring tecnico-gestionale (per startup costituite da meno di 12 mesi).

Procedura di accesso

  • Procedura a sportello, completamente online tramite la piattaforma Invitalia: https://www.invitalia.it

  • Valutazione senza graduatoria, con tempi di risposta variabili in base alla completezza della documentazione.

  • Firma digitale necessaria per la trasmissione della domanda.

  • Una volta ammessi, i progetti possono accedere a erogazioni per stato avanzamento lavori (SAL).




Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page